
- Questo evento è passato.
LE FIABE DELLA BUONANOTTE podcast – stagione 01 –
14 Aprile 2021 @ 18:00

Episodio 02:
Giovan Balento.
Pubblicazione della prima stagione podcast dedicata a: LE FIABE DELLA BUONANOTTE.
Il secondo episodio racconta la storia di un povero ciabattino che diventa il re delle amazzoni e si intitola Giovan Balento.
Tratta dalla raccolta “Fiabe italiane” di Italo Calvino.
Dalle ore 18.00 potrai ascoltarla su:
– questa pagina
– Speaker
– Spotyfy
– Apple podcast
– iHeart radio
– Google podcast
– Castbox
– Deezer
– Podcast Addict
– Podchaser
– jioSAAVN
Queste sono le fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.
Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente, un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.
Fiabe da ascoltare e meditare in compagnia di Nespolo Giullare.
Le fiabe della tradizione sono delle metastorie. Quando uno è in difficoltà avendo una metastoria di riferimento, dove si racconti come si può superare quella difficoltà o come ci si possa perdere, sceglie il suo percorso.
È questo il non necessario ed irrilevante compito del giullare?
Per questa prima serie de LE FIABE DELLA BUONANOTTE podcast un grosso grazie a: Simio e Telespalla, Andrea Gattico, Joe Rock (Giorgio Ferina) e a tutte le persone che hanno deciso di sostenere LE FIABE DELLA BUONANOTTE.